Tutte le occupazioni di suolo, soprassuolo e sottosuolo appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, sia che comportino o che non comportino la costruzione di manufatti e le occupazioni di aree private ad uso pubblico di regola devono essere precedute da una concessione o autorizzazione da parte del Comune.
COSAP-CanoneOccupazioneSuoloPubblico
Tipologia: Procedimento
COSAP - Canone Occupazione Suolo Pubblico
Come fare
- I soggetti che intendono utilizzare spazi ed aree pubbliche stabilite nel regolamento:
- le strade, le vie, le piazze e simili appartenenti al demanio o patrimonio indisponibile del comune, comprese le aree destinate a mercati anche attrezzate;
- i tratti di aree private soggette a servitù di pubblico passaggio costituita nei modi di legge
sono tenuti a richiedere l'autorizzazione al Comune di Pasiano di Pordenone, mediante la compilazione della apposita richiesta, allegando marca da bollo di € 16 e planimetria/ disegno dell'area da occupare presso l'ufficio tributi.
La domanda deve essere presentata almeno 20 giorni prima il tempo utile per il rilascio della autorizzazione.
L'ufficio competente, valuterà la richiesta secondo i criteri stabiliti dal regolamento ed emetterà in caso positivo un provvedimento di autorizzazione che il concessionario è obbligato a conservare ed esibire in caso di richiesta del personale indicato, nonché ad osservare le leggi ed i regolamenti vigenti specificati nell'atto di autorizzazione.CRITERI DEL CANONEIl canone è determinato sulla base di cinque criteri:- a. Classificazione degli spazi pubblici in base alla loro importanza;
- Il Provvedimento del Consiglio Comunale n.59 del 26.11.1996 classifica secondo i criteri stabiliti l'appartenenza delle vie e spazi comunali alla prima o seconda categoria.
- b. Valutazione del beneficio economico conseguibile dal titolare dell'autorizzazione, espresso in un coefficiente mediante il quale il Comune pondera il beneficio economico.
- c. Durata dell'occupazione
- d. Entità dell'occupazione
- e. Tariffa base
La misura del canone è determinata dal prodotto de coefficienti individuati per ciascun criterio, assumendo come tariffa base quella oraria. Per la descrizione analitica dei criteri e dei coefficienti descritti nel Regolamento, parte IIIRINNOVO O PROROGA DELL'AUTORIZZAZIONEIl rinnovo per le occupazioni permanenti o la proroga per le occupazioni temporanee si può richiedere con apposita richiesta scritta, da presentare all'ufficio tributi entro 20 giorni dalla scadenza dell'autorizzazione stessa.
Entro quanti giorni: 30
Cosa fare
- Il pagamento deve avvenire entro 10 giorni dalla data di emissione della autorizzazione con versamento unico, e per le annualità successive entro il 31 gennaio di ciascun anno.Il pagamento può avvenire:
- bollettino postale presso il c/c n. 12577599 intestato a Comune di Pasiano di Pordenone, Servizio Tesoreria, CAUSALE COSAP
Dove andare
Sede
Pasiano di Pordenone, VIA Molini 18
int. Barchessa
int. Barchessa
Orari
Orario su appuntamento:
Lunedi 16:00 - 18:00 Martedi 10:00 - 13:00 Giovedi 16:00 - 18:00 Venerdi 10:00 - 13:00
Trasparenza
Atto primario: Delibera di Consiglio comunale, N°: 65 Del: 1998,
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione
Data di aggiornamento: 26.05.2020